Cerchi una squadra di Softair a Verona?

Inizia a giocare con noi!

Non siamo militari!

Noi giochiamo! Grazie al softair si impara il rispetto e l’onestà.

Gioco di Squadra

Impara a giocare di squadra. Affiatamento, unione e adrenalina!

Attività all'aperto

Meglio una domenica nei boschi che a casa davanti ai videogiochi.

Cosa aspetti?

Fantastiche domeniche in compagnia ti aspettano!

Il Nostro Club in breve…

Il nostro Club, nato il 23/12/2011, usando come capisaldi per la crescita individuale e di associazione: l’onestà, il rispetto e non meno importante la voglia di divertirsi; si propone come nuova realtà nell’ambito del Soft-Air Veronese.

Inizialmente il Club praticava nella quasi totalità lo sport del Soft-Air; negli ultimi anni, la varietà delle proposte sportive e non, sono state ampliate ad una serie di attività all’aria aperta e ricreative-educative.

Il calendario del Club è programmato con varie tipologie di attività che negli anni si sono andate a migliorare e diversificare, come:

  • Sessioni di allenamenti per i Soci del Club, per la crescita personale e di gruppo, in previsione di eventi specifici come Tornei e Amichevoli.
  • Giornate aperte ai non Soci, dette “Open Day”, con il puro scopo di far conoscere e far vedere ciò che i “G.D.I. Team Verona” possono offrire come attività a chi si vuole avvicinare a questo Sport.
  • Eventi organizzati per persone che non fanno parte del mondo del Soft-Air, uno su tutti l’evento di carattere Survival a tema, primo e al momento unico, “La Zombie”, realizzato presso il campo in concessione al club presso San Martino B.A.
  • Eventi che intercorrono il mondo del Soft-Air al gioco di ruolo e di strategia, che hanno contribuito a creare la tipologia di gioco denominata G.S.T. ovvero Gioco di Simulazione Tattica, organizzati per i Club di settore, si ambientano in un contesto realistico-simulato. “Rebellio” prima, con le sue quattro edizioni, e “Matrioska” poi, con la prima edizione conclusa da poco e la presentazione fra pochi mesi della seconda, realizzati in collaborazione con altri Club e svolta nella loro totalità nel comune di Ferrara di Monte Baldo, grazie alle concessioni del comune.
  • Eventi del tipo Ricognitivo, “The Coming of Kane” è uno di questi, con la creazione delle prossime edizioni.
  • Eventi promozionali, come la “Notte Bianca” organizzata dal comune di Villafranca di Verona, dove il Club, negli ultimi 4 anni è stato presente, con stand espositive, ove tutti possono interagire con le nostre attività di gruppo.
  • Giornate di immersione nella natura, necessarie per l’apprendimento di metodi e l’uso di strumenti utili per l’orientamento e la sopravvivenza.

L’associazione durante questi anni , ha cercato, e lo farà anche in futuro, di impegnarsi e promuovere le proprie attività, realizzando eventi “compositi”, nell’intento di costruire una realtà diversa da quelle già presenti nel territorio, tutto questo con l’aiuto di tutti i Soci, sfruttando i differenti pensieri di ogni singolo, le loro esperienze e competenze. L’intento è di riuscire a sviluppare un’idea di associazione, che vuole promuovere gli sport praticati e portati alla conoscenza di altre persone che potrebbero contribuire all’ulteriore crescita di quello in cui i “G.D.I. Team Verona” credono.

 

A che età posso iniziare a giocare?
 

Per entrare nel nostro team, è necessario essere maggiorenni.

 

 

Le ragazze si possono iscrivere?
 

 

Certo! Negli anni il nostro club ha avuto il piacere di iscrivere diverse ragazze.

 

Quanto costa l'iscrizione e cosa comprende?
 

L’iscrizione al nostro club ha un costo fisso annuo variabile a seconda dei cambiamenti della società sportiva alla quale siamo affiliati, cioè SPORT NAZIONALE, la quota comprende l’iscrizione, l’assicurazione e la patch di squadra. Separatamente si possono acquistare anche i capi di abbigliamento logati GDI.

 

Cosa occorre per giocare con voi?
 

 

Serve una quota minima che verrà utilizzata per l’assicurazione personale, e vi darà modo di poter partecipare a 3 giornate di attività, prima dell’iscrizione al Club, dando modo a tutti di poter interagire al meglio.

 

 

Come dividete le vostre attività?
 

Le attività standard sono suddivise in:

  • Lunedì: Riunione con i Soci per parlare di tutte le attività che il Direttivo propone, con proposte di Soci per incrementare le possibilità di gioco e di crescita.
  • Domenica: Giocate, Amichevoli, Tornei,  tutte le attività che vengono decise con i Soci.

Poi si creano giornate specifiche per corsi come : Cartografia, Navigazione, Primo Soccorso ecc……

 

 

Dove possiamo trovarvi per conoscervi?
 

Abbiamo la possibilità di accogliervi nella nostra sede presso il “Forte Lugagnano”, struttura ottocentesca austriaca.

Per raggiungerci: Forte Lugagnano, sito in via Lugangano, Verona, poco lontano dal casello di VR NORD.